Terms of service
1.1. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni materiali del Fornitore alohacouture.it stipulato tra questi e l’Acquirente consumatore nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici.
1.2. Con l’espressione “Acquirente consumatore” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta. Diverso è l' "Acquirente impresa", che compie acquisti per conto dell'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Modalità di stipulazione del contratto
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente consumatore si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso al sito web http://www.alohacouture.it seguendo le procedure indicate.
Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione della schermata di richiesta all’acquisto e si manifesta tramite l’adesione inviata on line.
Nel momento in cui alohacouture.it riceve dall'acquirente l'ordine provvede all’invio di una e-mail di conferma e alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine.
alohacouture.it offre abbigliamento e accessori vintage e second hand attentamente selezionati. Essendo ogni capo usato esso può presentare piccole usure o segni del tempo, queste sono sempre segnalate e descritte accuratamente, comunque tramite la chat diretta o l'utilizzo della posta elettronica aifo@alohacouture.it possiamo offrire maggiori informazioni e dettagli riguardo gli oggetti.
TEMPI DISPEDIZIONE
Alohacouture.it provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene. I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine a un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso.
Limitazioni di Responsabilità
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
l Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente consumatore a seguito dell'avvenuta spedizione. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.